La versione di David

Share this post
Ma il centro esiste?
www.ilmachiavello.it

Ma il centro esiste?

"È quell’area alla quale la Repubblica ha sempre attinto per evitare il disastro", scrive Paolo Ermini. Occhio a irriderla.

Paolo Ermini
Jul 1, 2021
2
Share this post
Ma il centro esiste?
www.ilmachiavello.it

di Paolo Ermini

Ma il centro esiste? E se esiste dov’è? Con la pandemia non pochi osservatori avevano profetizzato un terremoto nell’assetto della politica italiana; l’opinione prevalente era che niente sarebbe stato più come prima anche in questo campo della vita del Paese, soprattutto per il legame radicalmente mutato (in meglio) con l’Unione Europea e per il riassetto dovuto alla gestione del Recovery Fund. Secondo la previsione prevalente alle prossime elezioni gli italiani di sarebbero trovati insomma di fronte a schieramenti in gran parte nuovi rispetto alle ultime politiche.

Di questo terremoto però non si era vista traccia fino a tre giorni fa, quando abbiamo assistito allo strappo tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, che sembra voler andare avanti con il suo progetto. Questo può significare una cosa sola: comunque si chiamerà, ci sarà un partito che farà capo all’ex presidente del Consiglio. Ma con quali obiettivi? E soprattutto verso quale direzione politica si orienterà? Il M5S si è sempre proclamato né di sinistra né di destra, difficilmente il partito di Conte potrà presentarsi con la stessa non-identità. E quindi? Guarderà a sinistra? O un po’ a sinistra è un po’ al centro? Già, il centro. Torna la domanda iniziale: c’è il centro? Si vede? Sui social non mancano i commenti sarcastici di chi dà il centro disperso per sempre, oppure esistente ma in funzione di puro alibi per coprire le intenzioni delle destre dure e pure, mentre a sinistra del centro sarebbe rimasto semplicemente un trattino. Nell’analisi c’è del vero, se si giudica in base alle attuali forze che si definiscono di centro.

Però occhio alle semplificazioni. E agli abbagli. Il “Centro” non è tanto la somma dei partiti (o partitini) che lo popolano, quanto uno spazio politico che definisce quell’area di opinione che, in Italia e non solo, spesso ha deciso vincitori e vinti. Ma sopratutto è quell’area alla quale la Repubblica ha sempre attinto per evitare il disastro. E’ accaduto con Mario Monti (che con il coraggio delle decisioni impopolari salvò il Paese, checché ne dicano i denigratori), ed è successo con Mario Draghi, al quale è toccato gestire il Recovery Plan, il più massiccio programma di investimenti di tutto il dopoguerra. Irridano pure il Centro, ma è il Centro che ci governa. Anche se non se qualcuno non se n’è accorto.

Comment
Share
Share this post
Ma il centro esiste?
www.ilmachiavello.it

Create your profile

0 subscriptions will be displayed on your profile (edit)

Skip for now

Only paid subscribers can comment on this post

Already a paid subscriber? Sign in

Check your email

For your security, we need to re-authenticate you.

Click the link we sent to , or click here to sign in.

TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2022 David Allegranti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing